Online il Sussidio Ministranti 2021-2022
«Come io ho amato voi. Servire è il mio modo di amare» è il nuovo titolo del sussidio e si inserisce nel tema pastorale diocesano 2021-2022: l’Anno del Servizio.
I campi vocazionali sono una tappa “fissa” di fine estate per iniziare al meglio il nuovo anno pastorale, per crescere insieme ai fratelli nella preghiera, nella condivisione e nella Parola.
Il racconto della chiamata di Samuele (cfr. 1 Sam 3, 1-21) permette di cogliere i tratti fondamentali del discernimento: l’ascolto, un accompagnamento paziente e una destinazione comunitaria. Come per il giovane Samuele, la vocazione comporta un lungo viaggio. I giovani sono affascinati dall’avventura della scoperta progressiva di sé. La fede «”vede” nella misura in cui cammina, in cui entra nello spazio aperto dalla Parola di Dio.»
Dal documento finale del sinodo dei Vescovi: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, n. 77
«Come io ho amato voi. Servire è il mio modo di amare» è il nuovo titolo del sussidio e si inserisce nel tema pastorale diocesano 2021-2022: l’Anno del Servizio.
L’ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni insieme alla Pastorale Giovanile invitano alle esperienze estive programmate quest’anno!
Il Sussidio Ministranti 2020-2021 continua il progetto nato lo scorso anno, uno strumento utile a tutti coloro che si occupano del servizio all’altare.
Quest’anno non possiamo essere presenti dal vivo, ma le maglie blu hanno pensato a un modo alternativo per accompagnare voi cari ministranti nel consueto appuntamento annuale!
Per tutti i giovani nati dal 1994 al 2002 nasce una proposta per continuare a Darsi al meglio della Vita in una giornata di Comunità e di Spiritualità.