Online il Sussidio Ministranti 2021-2022
«Come io ho amato voi. Servire è il mio modo di amare» è il nuovo titolo del sussidio e si inserisce nel tema pastorale diocesano 2021-2022: l’Anno del Servizio.
Le giornate del nostro cammino sono le “pietre miliari” della Diocesi Sabina-Poggio Mirteto e sono il cuore della comunità diocesana, per crescere e fare strada insieme.
In questo spazio troverai una panoramica generale degli eventi e gli appuntamenti da non perdere per i ragazzi e i giovani curati dall’Ufficio diocesano di Pastorale per le Vocazioni.
Una Chiesa sinodale è una Chiesa dell’ascolto, nella consapevolezza che ascoltare “è più che sentire”: una Chiesa dinamica e in movimento, che accompagna camminando, rafforzata da tanti carismi e ministeri.
Dal documento finale del sinodo dei Vescovi: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, n. 122
«Come io ho amato voi. Servire è il mio modo di amare» è il nuovo titolo del sussidio e si inserisce nel tema pastorale diocesano 2021-2022: l’Anno del Servizio.
È online il sussidio del Monastero Invisibile del mese di aprile 2021. La Diocesi Sabina prega nella 58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
Il Sussidio Ministranti 2020-2021 continua il progetto nato lo scorso anno, uno strumento utile a tutti coloro che si occupano del servizio all’altare.
In occasione della 57ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la Chiesa ci invita a riflettere sul “Datevi al meglio della vita” – ChV143.
Non ci siamo potuti incontrare alla consueta Festa dei Ministranti di quest’anno ma… abbiamo qualcosa per voi, piccoli Amici del Signore!