Via Crucis dei Giovani - “Per Amore” - ilSuodiSegno

Via Crucis dei Giovani – “Per Amore”

Per Amore

di Alessandro Petrini

 “Un uomo rifiutato, un uomo cacciato via, un uomo dimenticato, un uomo ucciso. Questo è l’uomo che stasera sarà davanti ai nostri occhi. Dio rifiutato, Dio cacciato via, Dio dimenticato, Dio ucciso.” Queste sono state le parole che hanno introdotto la Via Crucis dei Giovani – “Per Amore” ai ragazzi e alle ragazze di tutte le parrocchie diocesane, che si sono ritrovati il 12 Aprile nell’Abbazia di Farfa insieme al Vescovo Ernesto. L’evento, che si è svolto all’interno dell’abbazia per condizioni meteorologiche sfavorevoli, è stato curato e animato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile in collaborazione Caritas Diocesana. Ognuna delle dieci stazioni è stata rappresentata da un quadro che i ragazzi hanno realizzato negli incontri di “Arte&Vangelo” durante l’anno liturgico.

Le tappe della canonica Via della Croce sono state rimodellate sul Passio dei quattro Vangeli, in modo da evidenziare dieci aspetti negativi, portati in processione uno per ogni stazione come stendardi e ad ognuno dei quali si contrapponevano la testimonianza del personaggio della tappa corrispettiva e una parola positiva, scritta su di un mattone che è stato portato anch’esso in corteo.

I monologhi hanno avuto un ruolo centrale nella Via Crucis: la figura di Giuda, deluso per non aver vissuto la relazione con il Rabbì; di Ponzio Pilato, ricolmo di pregiudizi contro i Giudei; del Cireneo indifferente per quella “solita crocifissione”; della Croce di Cristo, divenuta da segno di morte, speranza di vita, e di molti altri personaggi, che hanno sempre lasciato una domanda all’assemblea, invitata a scandagliare all’interno del proprio “Io” per cercare “Dio”.

La contrapposizione dell’aspetto negativo con le parole positive sono state infatti un’ottima bilancia del cuore, invitato a prepararsi riconoscendo le proprie cadute e ad affidarsi all’amore di Cristo per divenire “pietre vive riunite nel Suo nome e secondo il Suo stile”.

Le fotografie dell’evento:

Autore: Emmaus
Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni della Diocesi Sabina-Poggio Mirteto, nello stile di chi "Ama e lo dice con la Vita".
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X
0
Facci sapere se ti è piaciuto e cosa ne pensi!x

Menù