Il Suo Disegno o il Suo di Segno?
Questioni di prospettive
Se vi stavate chiedendo come si leggesse esattamente il nome di questo sito internet… beh chi ci conosce già sa che non è nel nostro stile dare solo una chiave di lettura. Se invece ancora non vi eravate cimentati nel mettere i trattini tra le lettere, vi abbiamo trovato un nuovo passatempo. Il Suo Disegno o il Suo di Segno?
Ci presentiamo: siamo l’Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni della nostra Chiesa Sabina, le maglie blu che si aggirano per la Diocesi nello spirito fraterno e comunitario di chi “AMA e lo dice con la VITA“.
Chi va con il contadino… impara a seminare!
Un anno fa abbiamo scelto di rendere concreto questo piccolo desiderio nel cassetto: creare una piattaforma digitale che potesse essere vicina a tutte le realtà vocazionali presenti nelle parrocchie della nostra Diocesi, condividere con loro tracce, materiale già elaborato ed eventuali spunti per accompagnare proprio quei ragazzi che, durante l’anno, vivono forti esperienze di Ascolto nei vari appuntamenti promossi e curati dalla Pastorale per le Vocazioni.
Con occhio speciale a tutti i Ministranti che prestano il loro speciale Servizio all’Altare e ai loro Responsabili, l’idea di questo sito ha mosso i primissimi passi come possibile archivio e mezzo di condivisione diretto degli incontri formativi già editati e realizzati in alcune zone pastorali, sia in supporto di quelle realtà più piccole, sia per poterci sincronizzare in uno stile comune.
Fin da subito però, ci siamo resi conto di quale grande possibilità potesse essere uno spazio simile e limitarlo solo a una cartella online non avrebbe reso giustizia a quell’orizzonte che da lontano già intravedevamo. Senza indugiare oltre, abbiamo allargato il progetto e inserito altri ingredienti.
Un’Opera da realizzare
Durante il nostro work in progress, a febbraio è arrivata una conferma importante da Papa Francesco, colui che oggi è a capo della Chiesa. Così ci siamo sempre più convinti che IlSuodiSegno.it potesse essere un luogo per far conoscere i Colori necessari per riempire la propria tela e vivere così quella felicità che il cuore di Dio desidera e promette per tutti.
E se tutti partiamo dalla nostra tela bianca, il viaggio più bello è quello di poter scegliere, nelle piccole e grandi scelte della nostra vita, con quali colori e sfumature desideriamo riempirla a partire dall’Incontro con Gesù nel Vangelo e nella Chiesa Universale. Tutta la vita dunque diventa un invito costante a cogliere i Suoi di Segni per realizzare la propria opera d’arte, attraverso scelte di vita che, come Vocazioni, danno i tratti definiti del Suo Disegno.
I discepoli di Emmaus
Con uno sguardo ai discepoli di Emmaus, abbiamo pensato di abbinare le tre sezioni principali di questo sito (Rubriche, Chiamati, Incontri) alle tre parti in cui è stato suddiviso il documento finale del Sinodo dei Vescovi “I giovani, la fede, il discernimento vocazionale”, perché, a stretto contatto con il racconto della strada percorsa dai discepoli di Emmaus nel Vangelo di Luca, raccontano l’essenza di ciascuna pagina così come le abbiamo ideate:
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme. […] Essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
(Lc 24, 32-35)
Se i discepoli sono riusciti a riconoscere Gesù, anche noi desideriamo condividere scritti e appuntamenti che sappiano accompagnare e far riconoscere il Risorto nelle vite di chi desidera Incontrarlo nella sua quotidianità e nel suo servizio. Quella delle rubriche sarà quindi una sfida per mettere una dietro l’altra parole che sappiano far Ascoltare la Parola per eccellenza, per non lasciare che nessun giorno trascorra senza averlo riconosciuto.
Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Ma egli sparì dalla loro vista.
(Lc 24, 29-31)
Ministranti, Teenagers (13-17 anni) e Giovani (18-30 anni), loro sono il Presente di Dio, Chiamati a invitare a far restare Gesù nella loro vita attraverso il Servizio all’Altare, i passi della crescita e le scelte più audaci. Questo sarà allora un posto privilegiato per trovare raccolti i diversi contenuti pubblicato sul sito diversificati per età e lasciare che ciascuno possa essere nutrito con il cibo di cui ha bisogno nel suo oggi, senza fretta.
Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus. […] Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro.
(Lc 24, 13-15)
In un anno pastorale scandito da quattro colori liturgici, non è sempre facile inserire nel proprio calendario tutti gli appuntamenti e le esperienze che l’UDPV prepara strada facendo. Già… perché è proprio questo lo stile che Gesù prediligeva: fare strada insieme. Prima ancora di testimoniarlo, allora dobbiamo metterci in cammino proprio per lasciare che sia Lui a farsi nostro compagno di viaggio e vivere l’Incontro che potrebbe invertire il senso della nostra direzione.
Diviso in Gruppi, Giornate e Campi, questo spazio racconterà di anno in anno le esperienze nella nostra Diocesi Sabina-Poggio Mirteto per mettersi in Ascolto nella Chiesa e nelle comunità.
Una rete di 153 pesci
IlSuodiSegno.it ci consentirà di creare una vera e propria rete di utenti interconnessi, che potranno interagire lasciando messaggi visibili in bacheca dalla community e seguire così da vicino tutti gli eventi e appuntamenti sul nostro sito. Il proprio profilo sarà la chiave d’accesso per richiedere l’accesso a materiale speciale e raccogliere in bacheca tutti i Trofei evento sbloccabili semplicemente partecipando agli eventi diocesani in calendario!