Presentazione del grest sabino 2020: Mysterious
di Lucia Notarantonio
ph Leonardo Priolo
Ottobre 2018.
Prima volta che sentii la sigla “CreaGrest”. Non avevo ancora idea di cosa sarebbe successo, non avevo idea che da lì sarebbe iniziato un vero cantiere di lavoro, che trova il suo primo compimento proprio sabato scorso, 29 febbraio 2020.
Più di un anno di impegno per realizzare qualche paginetta rilegata che potesse trasformare quelle distinte realtà oratoriali estive, in un’unità visibile.
Ed eccoci, tutta la diocesi Sabina insieme, quel sabato pomeriggio nella Chiesa di San Martino, ad assistere alla presentazione del Grest. Abbiamo visto i temi, la struttura e tutto ciò che si nasconde dietro ai simpatici personaggi in copertina conosciuti grazie a tre brevi e simpatiche drammatizzazioni. Abbiamo scoperto che vi è un percorso catechetico incentrato su 4 profeti, segnati dall’incontro con la Parola e il servizio ad essa. Siamo entrati un po’ più nello specifico nelle finalità del tema della profezia grazie alle tappe fondamentali: stare, tradurre, rischiare e annunciare. Infine i gadget e l’entusiasmante inno creato da un’equipe specifica che ci ha fatto apprezzare a ritmo di note e movimenti la storia del GrEst, ricordandoci sempre di annunciare la gioia che è nel nostro cuore.
Adesso è il momento che tutto questo si trasformi in un’avventura nelle nostre singole parrocchie! Affinché tutti i bambini possano riconoscersi nelle insicurezze di Duartus, nello stupore di Tiana, nella fedeltà di Zibalù.
Ecco la pagina ufficiale online per conoscere tutto su Mysterious: Tiana e l’antica profezia, il grest 2020 della Diocesi di Sabina – Poggio Mirteto.
