In Rete!

Dopo la lunga Quaresima, dopo la Settimana Santa e dopo l’Ottava di Pasqua vissuti in streaming – per mantenere una certa comunione come Diocesi Sabina – si apre davanti a noi un tempo liturgico nuovo, il Tempo di Pasqua, in cui ci è dato di riscoprire ogni anno la bellezza della Chiesa a partire dai primi passi della comunità cristiana delle origini. Ogni giorno, infatti, la liturgia ci sta proponendo un brano dal libro degli Atti degli Apostoli, una sorta di “diario” delle comunità nascenti. 📖
Come Servizio per la Pastorale Giovanile, in sintonia con l’Ufficio Liturgico, desideriamo condividere, con tutti i giovani Sabini e con quanti vorranno unirsi a noi, un breve momento di meditazione sulla prima lettura del giorno, così da costruire insieme agli Apostoli un percorso che culminerà per tutti noi nella celebrazione eucaristica della domenica (che continuerà ad essere trasmessa sul nostro Canale YouTube). 👣
Ci proponiamo di vivere questo itinerario sulle orme della prima comunità cristiana, anche per preparare il cuore del popolo di Dio al tanto desiderato incontro con l’Eucaristia e con gli altri sacramenti. Sappiamo tutti che partecipare alla Messa è il mezzo ordinario per lasciarci raggiungere dalla Grazia di Dio. Ma non è l’unico… Dio se le inventa tutte pur di raggiungerci, pure in questo tempo così strano!!! Sappiamo che in questo periodo di “isolamento” per molti cristiani assistere alla Messa anche solo mediante i mezzi di comunicazione è un modo per unirsi spiritualmente al sacrificio che viene celebrato e un aiuto per la preghiera personale e in famiglia. Siamo però coscienti che questa “celebrazione virtuale” non può e non potrà mai sostituire la partecipazione reale dell’assemblea che celebra. Per questo motivo, nel Tempo di Pasqua, scegliamo di valorizzare la Messa Domenicale, preparandola con questo semplice percorso quotidiano che ci farà sentire Chiesa intorno alla Parola di Dio, che quest’anno come Diocesi stiamo approfondendo.
Lasciamoci guidare dallo Spirito, primo dono del Risorto ai credenti, che sempre, e con ogni mezzo, desidera offrirci i frutti della Pasqua. 🙏
In allegato inviamo gli orari delle trasmissioni online, con la speranza di poterci presto radunare “dal vivo” come Chiesa che loda il suo Signore.
Don Lorenzo & Co.

Sul canale Youtube della Diocesi Sabina sono disponibili le dirette streaming delle celebrazioni secondo questo palinsesto. Per raggiugnerlo clicca sull'immagine.
Rosario (02/05/2020)
Rosario (25/04/2020)
Lectio (19/04/2020)
Rosario (18/04/2020)
Cliccando sul link si potranno visualizzare le celebrazioni della Settimana in Albis.

Per la celebrazione della Settimana Santa segnaliamo la doppia proposta che ci fa la chiesa diocesana: un sussidio [questo a sinistra] per la preghiera in casa e le celebrazioni liturgiche trasmesse in streaming sul Canale YouTube ufficiale della Diocesi. Inoltre nel corso della settimana saranno offerti dei sussidi più specifici per i singoli giorni per approfondire la preghiera e la meditazione personale del mistero pasquale. Continuiamo così a sentirci Chiesa e a pregare… in rete!

Sul canale Youtube della Diocesi Sabina sono disponibili le dirette streaming delle celebrazioni secondo questo palinsesto. Per raggiugnerlo clicca sull'immagine.

Il nostro cammino quaresimale...

Il virus invisibile ci chiede di prendere delle distanze fisiche dai fratelli, ci fa illudere che possiamo stare soli. In realtà, ogni precauzione è sempre per me e per l’altro. Lo strumento prezioso della preghiera ci fa accorciare ogni distanza, ci fa sentire in cammino insieme. Nessun virus potrà mai toglierci la preghiera, perché la preghiera è dentro di noi, Dio è dentro di noi!

In mezzo alla paura che ci assale per qualcosa che fa male e non si vede, possiamo avere cura della nostra relazione con l’Unico con cui non possiamo e non dobbiamo mai prendere le distanze… Una relazione che diamo per scontato a volte, che non valorizziamo sempre, che ci sembra noiosa… E che magari ora già ci manca! È un tempo anche per fare silenzio e lasciare che Dio parli un po’ alla nostra vita.

Allora noi semplicemente vogliamo sentirci Chiesa!
Vogliamo sentirci giovani uniti tra noi e con il Signore Gesù!
Lui non ci abbandona, è fedele. Anche in questo tempo strano, assurdo, inedito.

A cura del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi Suburbicaria Sabina – Poggio Mirteto. Per fare rete è disponibile anche un gruppo WhatsApp, contatta i membri della PG per saperne di più.

Sul canale Youtube della Diocesi Sabina sono disponibili le dirette streaming delle celebrazioni secondo questo palinsesto. Per raggiugnerlo clicca sull'immagine.

Sussidi per la preghiera

Via Crucis (03/04/2020)
Lectio (05/04/2020)
Rosario: misteri dolorosi
Via Crucis (27/03/2020)
Lectio (29/03/2020)
Rosario: misteri luminosi
Via Crucis (20/03/2020)
Lectio (22/03/2020)
Rosario: misteri gaudiosi
Via Crucis (13/03/2020)

Strumenti utili

Sacra Bibbia (CEI 2008)
Letture dalla Messa del giorno
Liturgia delle Ore
Omelie del Santo Padre e News

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X

Menù