Olimpiadi Diocesane e Veglia di Pentecoste @2019 - ilSuodiSegno

Olimpiadi Diocesane e Veglia di Pentecoste @2019

Alla vigilia della Domenica di Pentecoste, anche quest’anno lo Spirito Santo in Sabina ha giocato d’anticipo, scendendo in campo per animare il cuore e le gambe dei giovani atleti che con coraggio e sportivitĆ  hanno scelto di prendere parte alle Olimpiadi Diocesane. CosƬ, allo Stadio Fausto Cecconi di Monterotondo, sabato 8 giugno si ĆØ svolta la IIIĀŖ edizione dei giochi olimpici, che ha visto sfidarsi 11 squadre formate dai giovanissimi tra i 14 e i 18 anni della nostra diocesi.

Dopo una presentazione colorata delle squadre, ciascuna con un nome di fantasia scelto con impegno al momento delle iscrizioni, gli atleti hanno sintonizzato il proprio Spirito con la Preghiera dello Sportivo… che ha dato il via al primo torneo di Goal in Coppia. Ad arbitrare le partite, gli intramontabili ragazzi di EduCare che, fischietto in bocca, hanno saputo vigilare sull’esito finale di ciascuna partita, garantendo il più possibile il rispetto del regolamento di gioco e la correttezza tra i giocatori avversari. Vedendo trionfare la squadra Team A.S. Sacro (Poggio Mirteto) al primo torneo, le squadre hanno affrontato una seconda tornata in campo all’insegna di Palla Base, che ha visto in finale gli Atac (Mentana) vs A.C. Picchia (BdP Monterotondo), risolta nello spareggio con la vittoria dei rosati A.C. Picchia. Giunti alla sfida finale, la staffetta conclusiva, all’insegna di acqua salata e dolce, ha decretato la squadra sul gradino più alto del podio: la squadra Atac ha ricevuto cosƬ il nuovo titolo iridato, seguita dalla squadra Team A.S. Sacro e A.C. Picchia. Ad assistere alla premiazione, il tifoso numero uno: il nostro vescovo Ernesto.

A chiudere questo intenso pomeriggio sono state le parole di Simone e Domitilla, giovani sabini che hanno portato la loro voce e i loro occhi di quella Panama vissuta a gennaio, facendo viaggiare i presenti nel cuore della XXXIV GMG trascorsa e di quella cultura divisa e cosƬ lontana da noi… ma che continua a dare una lezione di essenzialitĆ  e spiritualitĆ  a chi, con coraggio, sceglie di entrarci, consapevole di non poterne uscire indifferenti.

Contemporaneamente, circa 300 ragazzi che riceveranno la cresima nel 2019 si sono incontrati presso il nuovo Centro Pastorale San Martino a Monterotondo per vivere l’esperienza di CresimandInsieme.

Attraverso simpatici giochi e attivitĆ , i ragazzi hanno fatto esperienza di come lo Spirito Santo può agire concretamente nella nostra vita, mediante i simboli che lo rappresentano: olio, acqua, vento, fuoco, aria. Suddivisi in numerosi sottogruppi, a rotazione hanno svolto i giochi che li hanno portati a scoprire alcuni verbi che esprimono l’azione dello Spirito Santo.

Il tempo dedicato ai giochi si ĆØ concluso con un breve intervento del nostro Vescovo Ernesto, che ha ricordato l’importanza del sacramento della Confermazione come un passo fondamentale della vita dei ragazzi e rappresenta l’inizio delle scelte responsabili ed il momento in cui ci si inizia a mettere davvero in gioco nella vita, in ricerca del bene e della felicitĆ .

La giornata di ĆØ conclusa con la celebrazione della Veglia di Pentecoste, presieduta dal nostro vescovo Ernesto.

 

Autore: Emmaus
Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni della Diocesi Sabina-Poggio Mirteto, nello stile di chi "Ama e lo dice con la Vita".
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X
0
Facci sapere se ti ĆØ piaciuto e cosa ne pensi!x

Menù