Esercizi Spirituali

Esercizi Spirituali

Nel silenzio, Dio non sta in silenzio

Quello degli Esercizi Spirituali, per giovani i 18-30 anni, ĆØ un tempo forte di silenzio interiore ed esteriore (50 ore) e di incontro con il Signore attraverso la Lectio, la preghiera individuale e comunitaria, l’incontro con Lui nella Riconciliazione e nell’Eucaristia… oltre che un’esperienza di Chiesa giovane.

ƈ anche uno spazio (il convento delle Suore Brigidine dell’Abbazia di Farfa) per poter collocare il corpo, la mente e lo spirito e poter scendere nel profondo dell’Ascolto nella Parola e nella preghiera… scrutando nella propria storia di Ā«chiamata per nomeĀ» e di salvezza le firme di Dio.

Il desiderio di Dio, infatti, ĆØ che la nostra vita non diventi prigioniera dell’ovvio, non sia trascinata per inerzia nelle abitudini quotidiane e non resti inerte davanti a quelle scelte che potrebbero darle significato. Il Signore non vuole che ci rassegniamo a vivere alla giornata pensando che, in fondo, non c’è nulla per cui valga la pena di impegnarsi con passione e spegnendo l’inquietudine interiore di cercare nuove rotte per il nostro navigare. Se qualche volta ci fa sperimentare una ā€œpesca miracolosaā€, ĆØ perchĆ© vuole farci scoprire che ognuno di noi ĆØ chiamato – in modi diversi – a qualcosa di grande, e che la vita non deve restare impigliata nelle reti del non-senso e di ciò che anestetizza il cuore. La vocazione, insomma, ĆØ un invito a non fermarci sulla riva con le reti in mano, ma a seguire Gesù lungo la strada che ha pensato per noi, per la nostra felicitĆ  e per il bene di coloro che ci stanno accanto
Papa Francesco
dal messaggio per la
56ĀŖ Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

šŸ“° Ultimi articoli a riguardo...

Nessun articolo trovato.

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X

Menù