
Giornata per la Vita



Felici di essere nati!
Ogni anno si celebra in tutta Italia la Giornata per la Vita. Essa si svolge la prima Domenica di febbraio ed ĆØ stata indetta dalla CEI nel 1978 come risposta pastorale della Chiesa alla Legge 194 che legalizzava l’aborto.
Tale evento ha infatti lo scopo di educare all’accoglienza della vita, a combattere l’aborto e ogni forma di violenza, a prendersi cura delle vite più fragili ed emarginate. Nella nostra Diocesi ogni anno si affronta un tema diverso e fortemente attuale, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le comunitĆ e le realtĆ parrocchiali alla difesa della vita in tutte le sue forme. Proprio per l’ampio respiro che vuole avere la giornata, l’evento ĆØ organizzato in comunione con tutti gli uffici diocesani.
Dal tema scelto dal Consiglio Episcopale Permanente per la 41a Giornata Nazionale per la Vita (3 febbraio 2019):
Ć vita, ĆØ futuro
Il messaggio dei Vescovi prende le mosse dall’annuncio del profeta Isaia al popolo: “Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa”; vuole sottolineare che la vita e il futuro sono nella famiglia e che l’esistenza ĆØ il dono più prezioso fatto all’uomo, attraverso il quale siamo chiamati a partecipare al soffio vitale di Dio nel Figlio suo Gesù. Siamo chiamati all’accoglienza della vita prima e dopo la nascita, in ogni condizione e circostanza in cui essa ĆØ debole, minacciata e bisognosa dell’essenziale.
Al seguente link ĆØ possibile continuare ad approfondire: Ć vita, ĆØ futuro, dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.