
Materiale
In questa sezione troverai il materiale pastorale utilizzato dagli educatori e dai formatori per la Pastorale Vocazionale. Per accedere alle singole aree sarĆ necessario aver effettuato il login.
Gli strumenti della bottega...
Dopo anni di servizio svolto nella nostra Diocesi Sabina-Poggio Mirteto, e grazie all’esperienza maturata nei componenti dell’Ćquipe che instancabilmente donano il loro tempo per avvicinare il cuore dei giovanissimi a quello di Gesù, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale delle VocazioniĀ ha scelto di raccogliere in maniera sistematica e innovativa tutto il materialeĀ prodotto e che negli ultimi anni ĆØ stato possibile mettere insieme.
Oltre a trovare quanto realizzato per i Campi Vocazionali trascorsi e futuri (che potranno essere un faro di riferimento per poter continuare a lavorare sull’esperienza fatta durante il nuovo anno pastorale entrante), uno spazio significativo sarĆ dedicato ai gruppi parrocchiali dei Ministranti.Ā Una condivisione che parte da quanto giĆ prodotto nell’ultimo biennio pastorale ’17/’18 – ’18/’19 di sperimentazione nella zona pastorale di Monterotondo.
Il desiderio più profondo ĆØ quello di arrivare in soccorso a tutti quei Responsabili di questo prezioso gruppo che vogliono provare ad offrire una formazione di qualitĆ e verificata a tutti i ragazzi che desiderano settimanalmente offrire il loro Servizio all’Altare, perchĆ© il gruppo possa essere terreno fertile di un Servizio sempre più consapevole e maturoĀ e non solo un tempo di svolgimento del proprio compito domenicale.
Disponibile il nuovo Sussidio Ministranti 2021-2022
Il nuovo sussidio diocesano si inserisce nel progetto triennale nato due anni fa, desiderato e pensato con lāobiettivo di supportare la formazione annuale dei diversi gruppi ministranti parrocchiali. Il sussidio vuole quindi essere uno strumento utile a tutti coloro che si occupano del servizio allāaltare, con un occhio di riguardo ai giovani responsabili dei gruppi, in modo da tracciare una linea guida.
Il sussidio si inserisce nel tema pastorale diocesano 2021-2022: lāAnno del Servizio. La Parola e la Preghiera continueranno a illuminare i diversi moduli che scandiscono lāanno liturgico, mettendo in primo piano il servizio come tempo e stile di cura con il Signore e con gli altri nella caritĆ .
Qui troverai tutto il materiale necessario per poter realizzare un incontro formativo con il tuo gruppo Ministranti, potendo scegliere tra i diversi specifici temi giĆ disponibili.
Anteprima del materiale per la formazione liturgica:
Per visitare la sezione completa e/o richiedere l’accesso completa clicca qui.
[Ć necessario aver effettuato l’accesso come utenti registrati ed essere abilitati dallo staff.]
Qui troverai raccolto il materiale vocazionale pensato e realizzato per i teenagers (13-17 anni).
Qui troverai raccolto il materiale vocazionale pensato e realizzato per i giovani (18-23 anni).
Spazio a cura del Servizio di Pastorale Giovanile della diocesi:
La parolaĀ GRESTĀ significa, letteralmente, āGRuppo ESTivoā⦠in fondo, potremmo dire che si tratta della āversione estivaā dellāoratorio dedicata ai più piccoli!
Nella nostra Diocesi almeno una ventina di parrocchie propongono questa esperienza, che permette di coltivare una cura speciale anche per quei teenagers e giovani delle nostre comunitĆ che scelgono di indossare la maglia dellāanimatore.
Per sentirci ancora più in comunione tra noi, come Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile abbiamo pensato, in questo Anno della Parola, di offrire a tutti gli oratori il sussidio che avete tra le mani.
... e per qualsiasi richiesta o problema tecnico scrivete a:
staff@ilsuodisegno.it
vi risponderemo appena possibile!
Nessun post relativo trovato.