Con occhi nuovi #3 - Annunciata - ilSuodiSegno

Con occhi nuovi #3 – Annunciata

di: Antonello da Messina

Annunciata

Palermo, Tempera e olio su tavola, 1475-1476

Eccomi…

Antonello da Messina. Doveva essere un uomo ambizioso perché le sue opere sembrano inseguire un forte desiderio di bellezza, come se l’artista avesse tentato ogni volta di sfiorare la perfezione con il pennello. In questo caso il soggetto si prestava particolarmente, tant’è che sono in molti a dire che, con l’Annunciata di Palermo, l’abbia raggiunta, quella perfezione.

Uno dei più alti capolavori del Quattrocento italiano ritorna in lineare semplicità all’origine stessa dell’icona sacra: ieratica, presente e distante, perfettamente inscritta nell’ordine geometrico, ma integra e viva. Concorrendo così alla creazione di una delle massime espressioni dell’arte del dipingere, di cui ogni spettatore si sente partecipe.

Catalogo della mostra Antonello da Messina, Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio-2 giugno 2019, inv. 47.

Si tratta di un’opera di dimensioni modeste, nata probabilmente per la devozione privata e perciò ricca di spiritualità. Maria è giovanissima, il suo incarnato candido e lo spesso manto blu che l’avvolge corrispondono all’idea che più o meno tutti abbiamo della Vergine.
L’Annunciazione è una scena molto ricorrente nell’arte cristiana ed in particolare tra Trecento e Quattrocento, i suoi elementi si canonizzano: l’angelo irrompe nella quiete domestica della fanciulla con la sua luminosità; Maria turbata si tocca il ventre; il giardino chiuso dall’interno (hortus occlusus) viene abitato e lo Spirito Santo compie il miracolo.
Qui invece lei è “Annunciata”. L’angelo Gabriele ha già portato il suo messaggio e la storia di salvezza scrive le prime battute proprio in questo momento.


…sono la serva del Signore…

Il pittore siciliano ha tralasciato il contesto, non ne ha bisogno, e invita l’osservatore a porsi unicamente davanti a Maria.

C’è qualcosa di di assolutamente inaspettato in questo quadro. Si illude chi crede di poter intercettare lo sguardo della dolcissima ragazzina a cui Antonello da Messina ha affidato le vesti di Maria: i suoi occhi si perdono in uno spazio che non ci appartiene, velati da incredulità, paura, ma soprattutto determinazione e affidamento. Maria Annunciata non ha capito quello che l’angelo le ha appena detto, non può comprendere il come e non immagina a cosa andrà incontro, ma il suo è lo sguardo di colei che sa bene di Chi fidarsi.
La chiamata di Maria è assolutamente unica nella Storia: dal suo “Sì” ogni cosa non è stata più la stessa. Che donna! Il suo sguardo cade verso il basso…non è roba per me…


…si compia in me la tua Parola

Nello stupore del momento, Maria porta la mano destra avanti e rompe il diaframma della tela che, come irraggiungibile icona di santità, la isolava.
Se la determinazione negli occhi è spiazzante, la mano che avanza è quasi fastidiosamente invadente: viene verso di me e mi impedisce di ignorare l’invito.

Maria ha fatto la sua scelta, io ce l’ho il coraggio di fare lo stesso?

Delle volte la idealizziamo a tal punto da dimenticarci quanto Maria sia stata una ragazza come noi…con i suoi sogni nel cassetto, con le gioie da fidanzata, con le preoccupazioni di madre, con le difficoltà di ogni vita coniugale…ma con la certezza di essere alleata con il Forte. Maria ha scelto e poi ha saputo attendere il compimento della promessa.
La mano che si tende verso l’esterno ci provoca, lo sguardo determinato ci dà l’esempio. Possa questo tempo di Avvento risvegliare in noi il desiderio di far nascere Gesù, con i nostri piccoli, semplici e quotidiani “sì”.

Autore: Letizia
Amante dei libri e di qualsiasi cosa abbia una storia da raccontare, è storica dell'arte per formazione e coglie ogni occasione per condividere la sua passione. È tra le maglie blu della pastorale vocazionale ed occasionalmente si lascia incastrare nei pazzi progetti diocesani. Chiamata a rapporto dai fondatori, prova ad essere il tocco femminile del retrobottega del sito: coordina tutte le pubblicazioni come capo redattrice, scandisce i tempi e le linee guida generali, insegue i nostri autori e i loro scritti per popolare tutte le Rubriche. Autrice di Con occhi nuovi.
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X
0
Facci sapere se ti è piaciuto e cosa ne pensi!x

Menù