TVdP #1 – Cristo vive - ilSuodiSegno

TVdP #1 – Cristo vive

Gesù è vivo o morto?

In uno degli incontri di formazione per i Ministranti della mia parrocchia, ho posto ai ragazzi presenti una domanda, sapete di quelle che non prepari, ma che nascono spontaneamente durante la bella condivisione che nasce: “… ma Gesù è vivo o morto?”

Mai come in quel momento ho potuto comprendere le prime due parole dell’ultima esortazione di Papa Francesco post-sinodale. In un tempo in cui le mille variabili ci affascinano e la complessità del mondo richiede sempre più tempo e conoscenza per poterla leggere nel profondo, tornare all’essenziale è forse l’intuizione più grande che i giovani di oggi hanno bisogno di riscoprire.

Inizia così oggi un nuovo anno liturgico e nelle 52 settimane che vivremo fino al prossimo novembre, abbiamo il desiderio di accompagnarvi con una Pennellata speciale, che ci farà scendere nel cuore della Christus Vivit [1].

Gesù è vivo

Che significa però per un giovane svegliarsi la mattina, prepararsi ad affrontare un nuovo giorno e avere la martellante consapevolezza che Cristo vive? Prova a fermarti e adesso o domani mattina chiediti se la tua giornata resterebbe la stessa oppure acquisterebbe una sfumatura diversa…

Ci sono diversi passaggi nella Christus Vivit [2] che hanno fatto particolarmente breccia nel mio immaginario: anche Gesù è stato giovane! (CV, 23). Le sue giornate sicuramente erano molto diverse dalle nostre, ma nella sua quotidianità ci ha già mostrato l’ingrediente chiave per vivere autenticamente nel mondo: essere se stessi!

Tutto qui? Dov’è la novità? Questo lo dicono anche gli altri… io sono già me stesso! Chi altro dovrei essere?
Possiamo allora fare un piccolo passo oltre: essere se stessi nel rapporto d’Amore con il Padre!
Facile per lui, è il Figlio di Dio! Ha la certezza che Dio esiste e si fa presente nella sua vita: Gesù però anche qui ci illumina con la sua giovinezza (e questa luce fa da filo rosso all’interno dell’Esortazione) e ci mostra il cuore delle nostre giornate: sono un dono che ci viene messo tra le mani, perché Qualcuno ha desiderato che questo tempo nel mondo passasse anche nel nostro nome.

Qui allora parte la sfida! Scoprire la direzione di questo dono e la bellezza del nostro nome, perché nel nome è racchiusa già la nostra missione per essere luci brillanti in questo mondo, proprio nelle realtà in cui già stiamo e tra le persone che incontriamo a scuola, mentre ci spostiamo sui mezzi o tra gli amici, anche quelli più lontani dal nome di Gesù.

È di fronte a questa prospettiva allora che inizia su ilSuodiSegno un nuovo pezzo di cammino da fare tutti insieme: di settimana in settimana, nello spazio in bacheca dedicato alla Pennellata della Settimana, verrà pubblicato un passo estratto dalla Chistus Vivit con un breve spunto curato da Alessia Saini, per conoscere la nostra giovinezza da cristiani e lasciarci così interrogare durante la nostra quotidianità.

Noi ci ritroviamo alla prossima Tavolozza! Nel frattempo… Gesù è vivo o morto?

Tra i widget della Homepage, la Pennellata completa!

Fonti consultate:
[1] Christus Vivit online: http://www.synod.va/content/synod2018/it/fede-discernimento-vocazione/-christus-vivit—esortazione-apostolica-post-sinodale-ai-giovan.html.
[2] Portale ufficiale Sinodo dei Giovani: http://www.synod.va/content/synod2018/it.html

Autore: Mariano
Cresciuto a videogiochi e servizio all’Altare, oggi è studente della laurea magistrale di Ingegneria Meccanica e nel tempo rimanente presta il suo servizio nella pastorale giovanile, vocazionale e liturgica della diocesi. Iniziatore di ilSuodiSegno.it, si occupa della parte grafica e tecnica dell’intero spazio web. Autore di "La Tavolozza del Papa", è un follower di Papa Francesco e dei suoi discorsi.
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X
0
Facci sapere se ti è piaciuto e cosa ne pensi!x

Menù