Note di preghiera #4 – In una notte come tante - ilSuodiSegno

Note di preghiera #4 – In una notte come tante

Questo mondo cambia rotta

Mancano pochissimi giorni al Natale quindi mi sono detto: perché non dedicare questo spazio ad una canzone o meglio, un canto di Natale?
Vi propongo “In una notte come tante” presente nell’album Io credo del Rinnovamento nello Spirito uscito nel 2011.

È una ballata dolcissima, con pochi accordi che si ripetono per tutto il canto, ma in maniera diversa. A rendere ancora più suggestivo l’ascolto del brano è la sobrietà degli strumenti; pianoforte, violoncello e solo in alcuni punti, un leggerissimo tappeto di cori. Al violoncello, con il suo timbro scuro ma delicato, è affidata l’introduzione, la ripresa dal ritornello alla strofa e la fine. Il pianoforte, invece, accompagna tutto il brano arpeggiando semplicemente in 4/4 gli accordi.

Voce solista maschile e voce solista femminile si alternano nelle strofe, mentre il coro all’unisono canta il ritornello. A mettere la ciliegina sulla torta è il coro di bambini che solo nell’ultimo ritornello fa il suo ingresso insieme alla voce maschile del solista.

La semplicità della struttura non è da considerarsi di poco conto, ma aiuta l’ascoltatore ad immaginare la scena raccontata dal testo; è un luogo indefinito. Chiudendo gli occhi, le prime parole che si ascoltano sono: “In una notte come tante, in una città qualunque”. Sappiamo bene che Gesù non nasce in un luogo anonimo. Il testo, però, ci invita a far nascere Gesù nel nostro cuore non soltanto il giorno di Natale, ma tutto l’anno, per fare in modo che il suo amore resti per sempre… possa guarire le ferite di ognuno di noi e ci aiuti a cambiare rotta.

“In questa notte come tante, questo mondo cambia rotta nasce Dio, bambino in una grotta”.

Dio che si fa bambino. Già questo è un paradosso, ma non gli basta: decide di nascere in una grotta, povero tra i poveri, semplice tra i semplici.
Lasciamoci rendere semplici da quel Dio che si manifesta al cuore diventato semplice. Invochiamolo, affinché la sua brezza leggera, accarezzi la nostra anima e faccia di noi creature nuove, in un mondo che spesso non lascia spazio alla speranza.

La nascita di un bimbo a Betlemme non è un avvenimento separato da quella morte e da quella risurrezione con cui Gesù ci ha donato la salvezza. Consapevoli che l’Amore passa per la culla e per la croce, vi auguro un santo e sereno Natale di gioia e di pace.

Il testo di In una notte come tante:

In una notte come tante, in una città qualunque,
per una strada un po’ isolata un pastore torna a casa,
il pastore guarda avanti e per il freddo stringe i denti,
già si immagina il ristoro dopo un giorno di lavoro.
Ma nell’aria c’è qualcosa che lo abbraccia,
e ad un tratto, una voce nella testa.
In questa notte come tante, questo mondo cambia rotta
nasce Dio, bambino in una grotta.

Ad un tratto quel posto si riempie di persone,
tutti vanno a quella grotta come fosse ad un altare,
e Giuseppe non capisce cosa accade nella via,
ma poi incontra la dolcezza dello sguardo di Maria,
che come sempre ha capito già ogni cosa,
ed assiste alla scena silenziosa.
In questa notte come tante, oggi il mondo cambia rotta,
nasce Dio, bambino in una grotta.

Come brezza leggera, che accarezza l’anima,
vieni Bambino in questa fredda città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore resterà per sempre.

In una notte come tante, in una città qualunque
c’è chi adesso torna a casa e chi aspetta in una Chiesa,
c’è qualcuno che usa ancora la violenza
e chi cerca ormai deluso una speranza.
Ma tu vieni e prova ancora a cambiare questa rotta,
nasci qui, bambino, in questa grotta.

Come brezza leggera, che accarezza l’anima,
vieni indifeso in questa piccola città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore arriverà.

Come brezza leggera, che accarezza l’anima,
vieni bambino in questa piccola città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore resterà per sempre

Autore: Amelio
Autore di Note di preghiera.
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Naviga tra i widget laterali per avere a portata di mano gli ultimi appuntamenti di ilSuodiSegno!

X
0
Facci sapere se ti è piaciuto e cosa ne pensi!x

Menù